
sei mesi lunghi un giorno

05-10 LUGLIO 2009
DAL SITO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

![]() |
![]() |
![]() |
DAL SITO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

16 LUGLIO 2009
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
29 LUGLIO 2009
FOTO TRATTE DAI COMUNICATI STAMPA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO



30 LUGLIO 2009
si festeggia il compleanno in trasferta

![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
06 AGOSTO 2009

![]() |
![]() |
![]() |
15 AGOSTO 2009
Visita al cantiere di Onna del Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, accompagnato dall’attore Pino Insegno
nella foto l’attore Pino Insegno con i dirigenti della Provincia Autonoma di Trento
Ing. Luciano Martorano e Ing. Silvio Zanetti
< anche se essendo ferragosto almeno un pezzettino di famiglia l’ho portata in abruzzo >










E DEL SOTTOSEGRETARIO GIANNI LETTA VERSO STIFFE
16 AGOSTO 2009

06 SETTEMBRE 2009
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in visita al Villaggio di Onna: Il villaggio provvisorio di Onna che il presidente della Repubblica ha appena visitato è “veramente una prova concreta di che cosa abbia significato la mobilitazione solidale del Paese”. E’ così che parla Giorgio Napolitano al termine della breve visita di oggi pomeriggio. “Ho visto cose molto belle – ha detto il presidente – in questo esempio dal significato umano affettivo e morale. Il progetto della ragazza che abbiamo perso è stato realizzato splendidamente …sono tanti pezzi d’Italia che si sono uniti in questo sforzo per Onna, con anche il grande contributo di un paese amico come la Germania. C’è l’impegno del Trentino, i soldi raccolti da Porta a porta, c’è la Croce rossa e coloro che hanno realizzato: veramente una prova concreta di cosa abbia significato la mobilitazione solidale del paese: è un esempio splendido – ha concluso Napolitano – poi cercherò di vedere il resto e ascolterò le istituzioni”. |
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in visita al Villaggio di Onna: Il villaggio provvisorio di Onna che il presidente della Repubblica ha appena visitato è “veramente una prova concreta di che cosa abbia significato la mobilitazione solidale del Paese”. E’ così che parla Giorgio Napolitano al termine della breve visita di oggi pomeriggio. “Ho visto cose molto belle – ha detto il presidente – in questo esempio dal significato umano affettivo e morale. Il progetto della ragazza che abbiamo perso è stato realizzato splendidamente …sono tanti pezzi d’Italia che si sono uniti in questo sforzo per Onna, con anche il grande contributo di un paese amico come la Germania. C’è l’impegno del Trentino, i soldi raccolti da Porta a porta, c’è la Croce rossa e coloro che hanno realizzato: veramente una prova concreta di cosa abbia significato la mobilitazione solidale del paese: è un esempio splendido – ha concluso Napolitano – poi cercherò di vedere il resto e ascolterò le istituzioni”. |
DAL SITO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

15 SETTEMBRE 2009
DAL SITO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DAL SITO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

17 SETTEMBRE 2009


Nella foto: L’apertura dei lavori del Seminario alla presenza del Vice Presidente della Regione Abruzzo, dott. Alfredo Castiglione, dell’Assessore Regionale alla Protezione Civile, dott.ssa Daniela Stati, del Sindaco di Villa S.Angelo, dott. Pierluigi Biondi, del Presidente di AIFOS, dott. Rocco Vitale, del Vicepresidente di AIFOS, p.ind. Giuseppe Ciarcelluto. |

Nella foto: La dott.ssa Daniela Stati, Assessore alla Protezione Civile della Regione Abruzzo, consegna al geom. Stefano Farina la targa AIFOS per la collaborazione e l’impegno dimostrati. |
02 NOVEMBRE 2009

04 NOVEMBRE 2009





02 DICEMBRE 2009

04 DICEMBRE 2009

Categoria: DATI